Venerdì 29 settembre 2023, alle ore 15:30, il Prof. Genoveffo Pirozzi incontrerà gli studenti iscritti al II anno della Licenza in Scienze Religiose (indirizzo pedagogico-didattico) per un primo incontro di orientamento in vista dello svolgimento del Tirocinio didattico (12 ECTS) previsto dal piano di studi.
Il Moderatore, il Direttore, i docenti, gli studenti e gli officiali dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Ss. Apostoli Pietro e Paolo” – Area Casertana (Capua) inviano al Rev.do Professor FRANCESCO ASTI i più calorosi e sinceri auguri per la nomina a Preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.
Allo stesso tempo, l’intera Comunità accademica ringrazia il Rev.do Professor EMILIO SALVATORE per il prezioso servizio svolto in questi anni in favore della P.F.T.I.M e del nostro I.S.S.R. Interdiocesano.
Si comunica che la Segreteria sarà regolarmente aperta al pubblico a partire dal 28 agosto 2023, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
Sempre a partire da lunedì 28 agosto 2023 avranno inizio le iscrizioni ai corsi di Baccalaureato (Laurea triennale) e Licenza (Laurea magistrale) in Scienze Religiose per il nuovo Anno Accademico 2023/2024.
Si ricorda che l’offerta formativa dell’ISSR Interdiocesano sarà ampliata nel prossimo Anno Accademico con l’attivazione di nuovi Seminari introduttivi e interdisciplinari e di un nuovo Percorso formativo per Operatori pastorali, a cui sarà possibile iscriversi anche come studenti ospiti e uditori.
Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento sarà possibile scrivere all’indirizzo areastudenti@issrssapostoli.it oppure telefonare ai numeri 0823/621394 – 327/6340548.
È disponibile il calendario per gli esami della Sessione autunnale dell’Anno Accademico 2022/2023(04-22 settembre 2023).
Sarà possibile effettuare la prenotazione accedendo alla propria pagina personale di DI.SCI.TE, a partire da lunedì 28 agosto 2023, dalle ore 16:00, fino a venerdì 1° settembre 2023, alle ore 16:00.
Corso
Docente
Data
Ora
Antropologia teologica ed Escatologia
Garofalo V.
04-22/09/2023
15,30
Arte e Teologia
Duonnolo F.
11-20/09/2023
16,30
Bibbia, analisi narrativa e IRC
Bortone G.
05-12-19/09/2023
15,30
Bioetica
Romano M.
18-22/09/2023
16,00
Catechetica fondamentale
Giannotti A.
15,00
Cristologia
De Lucia P.
06-13/09/2023
15.30
Didattica generale
Pirozzi G.
07-15/09/2023
16,00
Didattica IRC
Accardo F.
04/09/2023
15.15
Diritto Canonico
Rascato E.
04/09/2023
16,00
Dottrina Sociale della Chiesa
Arciprete
08-22/09/2023
15,30
Ecclesiologia
Buffolano N.
11-18/09/2023
16,00
Teologia ecumenica
De Lucia P.
07-14/09/2023
15.30
Ermeneutica filosofica
Mirto M.
06-20/09/2023
16,00
Etica cristiana
Scialdone A.
04-11/09/2023
15,30
Etica matrimoniale
Scialdone A.
04-11/09/2023
15,30
Filosofia e fenomenologia della Religione
Mirto M
06-20/09/2023
16,00
Filosofia morale
Mozzillo L.
11-18/09/2023
16,00
Filosofia teoretica
Mirto M.
06-20/09/2023
16,00
Greco biblico
Ciccarelli M.
11-18/09/2023
15,15
Introduzione alla Sacra Scrittura
Dubinin P.
14-21/09/2023
15,30
Introduzione alla Teologia
De Biasio G.
04-11/09/2023
15.30
Legislazione scolastica
Abbate G.
04-15/09/2023
15,30
Letteratura cristiana antica
Gallorano V.
11-18/09/2023
15,15
Lettere di San Paolo
Ciccarelli M.
11-18/09/2023
16,00
Libri Sapienziali
Macabasag N.
04/09/2023
15,15
Lingua Inglese
Palmieri A.
04-11/09/2023
16,00
Lingua Spagnola
Carusone G.
08-22/09/2023
16.00
Metodologia della ricerca
Graziano G.
07-21/09/2023
15,30
Modelli biblici per una conversione della prassi economica oggi