Archivi della categoria: Senza categoria

Seduta di Laurea 4 dicembre 2023

Lunedì 4 dicembre 2023

COMMISSIONE

Rev.do Prof. Nicola Salato

Rev.do Prof. Guido Cumerlato – Rev.do Prof. Francesco Duonnolo – Prof. Antonio S. Romano Prof. Paolo Graziano

 Candidato/aTesiRelatore – CorrelatoreTesario 
8.30Correggia
Concetta
I BAMBINI E LA REALTA’ DIGITALE: EDUCARE ALLE EMOZIONI, PROCESSI E INNOVAZIONILuli – Abbate—–L
9.00Meliadò
Giuseppe
LA PREGHIERA NELL’ ANTICO TESTAMENTO CON RIFERIMENTO AI SALMI E AL SIRACIDEDubinin – Ciccarelli—–L
9.30Palmieri
Nicola
GIOBBE E QOHELETDubinin – Ciccarelli2-5-11-14B
10.00Perrotta
Alessio
GIUSEPPE IL SOGNATORE. LA SAPIENZA DELLA VITADubinin – Macabasag3-6-12-13B
10.30Iodice
Antonietta
SUI PASSI DI SANTA TERESA D’AVILA. LA VOCAZIONE ALLA SANTITA’ E ALLA PREGHIERAGarofalo – Cumerlato1-6-10-12B
PAUSA
11.15Di Lillo
Miriam
LA RICERCA DELLA VERITÀ NEL DIALOGO SOCRATICO.  “CONOSCI TE STESSO”Mazzarella – Scialdone3-6-8-13B
11.45Santonastaso
Angela
PER AMORE DEL MIO POPOLO NON TACERÒ”. DON PEPPE DIANA, TESTIMONE DI PAROLE E AZIONIBortone – Graziano1-10-12-13B
12.15Iannotta
Michelino
IL VENERABILE DON DONATO GIANNOTTI, OPERAIO DI DIO E PADRE DEI POVERIIanniello – Romano4-5-9-11B
12.45Raucci
Maria Giuseppina
IL DE MAGISTRO DI SANT’AGOSTINO E GLI INTRECCI PEDAGOGICO-DIDATTICI DELL’IRCSantoro – Mazzarella4-5-7-14B

Seduta di Laurea 27 marzo 2023

Lunedì 27 marzo 2023

COMMISSIONE

Rev.do Prof. Emilio Salvatore

Rev.do Prof. Guido Cumerlato – Rev.do Prof. Agostino Porreca – Prof. Gian Paolo Bortone – Prof. Antonio S. Romano

OrarioCandidato/aTesiRelatore – CorrelatoreTesario
09:00PEZZULO FRANCESCOI LAICI NELLA CHIESA PRIMA E DOPO IL VATICANO IIN. Buffolano -V. Garofalo5-9-12-13
09:30VALLEFUOCO SALVATOREIL MAGISTERO SOCIALE DELLA CHIESA E LE FRAGILITÀ AMBIENTALI: IL CASO DELLA TERRA DEI FUOCHIR. Guttoriello – G. De BiasioLM
10:00MONZO ANNA CHIAMATI A LIBERTÁV. Garofalo – V. Cumerlato6-7-11-14
10:30LETTERA DANIELEMARTIN LUTERO VITA E PENSIERO IN DIALOGO CON LA CHIESA CATTOLICAG. Cumerlato – A.S. Romano4-8-12-13
PAUSA
11:15IVE MASSIMILIANODIRE DIO OGGI. PROBLEMATICHE DI TEOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PER I GIOVANIG. Cumerlato – G.P. BortoneLM
11:45MODESTO BARTOLOMEO GIACOMO GAGLIONE. LO SCANDALO DELLA SOFFERENZAA. Ianniello – A.S. Romano 3-8-12-14
12:15BOSCO ANNAL’UTOPIA DELLA GRANDE FAMIGLIA PLATONICA. QUALE FAMIGLIA OGGI?M. Mazzarella – L. MozzilloLM
PAUSA
14:00GAROFALO ANGELINA CHIESA E MIGRAZIONI: CHIESE DEL SUD FRONTIERE DI ACCOGLIENZA P. Arciprete – G. Marotta 1-7-11-13
14:30CARLEO VALENTINACONFESSIONI RELIGIOSE A CONFRONTO CON ALCUNE TEMATICHE BIOETICHEM.R. Romano – G. MarottaLM
15:00GUIDA FILOMENADON LORENZO MILANI. L’APPORTO ALLA PEDAGOGIA GLOBALEA. Santoro – G. Abbate2-5-10-12
15:30FIORE OLIMPIA SHARONDON MILANI E L’ANTIPEDAGOGIA: UNA STORIA DI IMPEGNO CIVILE, POLITICO E PEDAGOGICOA. Santoro – A. Ianniello3-8-11-14
16:00CRISTOFARO MICHELELA GUERRA “NON DETTA”. DI CHI LA COLPA, DI CHI LA RESPONSABILITÀG. Ianniello – A. ScialdoneLM

Seduta di Laurea 12-13 luglio 2022

Si comunica che in occasione della seduta di Laurea di martedì 12 e mercoledì 13 luglio 2022 ogni laureando potrà essere accompagnato solamente da n. 10 persone, con mascherina FFP2, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid e osservando scrupolosamente gli orari stabiliti.


Martedì 12 luglio 2022

COMMISSIONE

Rev.do Prof. Emilio Salvatore

Rev.do Prof. Guido Cumerlato – Rev.do Prof. Francesco Duonnolo – Prof. Paolo Graziano – Prof. Antonio S. Romano

OrarioCandidato/aTesiRelatore – CorrelatoreTesario
09:30MOTTOLA TERESAEMERGENZA AMBIENTALE IN CAMPANIA E PROSPETTIVE EDUCATIVE PER LA CURA DELLA CASA COMUNE  MAROTTA – ARCIPRETE
10:00PICCERILLO  PALMALE LACRIME DELL’UOMO: «PREGHIERA SILENZIOSA» AGLI OCCHI DI DIO MC 14,34-35; GV 11,35  PUCA – CICCARELLI4 – 5 – 12 – 14
10:30CAPOLUONGO ANGELA ROSADONARE LA VITA LA DIMENSIONE OBLATIVA DELLA TRINITA’  SCIALDONE – MAROTTA
PAUSA
11:15CAMPANIELLO GIUSEPPELA RELAZIONE DELL’UOMO CON DIO ATTRAVERSO LA MULTIFORME ESPERIENZA  DI EDITH STEIN  SCIALDONE – MAZZARELLA
11:45GLORIA VINCENZALA DONNA NELLA FILOSOFIA GRECA:  QUALE DONNA OGGI?  MAZZARELLA – MIRTO
12:15MACCHIONE LORENZOLA PRESENZA DI AGOSTINO NELLA RIFLESSIONE DI HANNAH ARENDT  MAZZARELLA – MIRTO
PAUSA
16:00CORVINO LUIGILA SANTITÀ AL PASSO CON LA TECNOLOGIA: IL BEATO CARLO ACUTIS  ROMANO – CUMERLATO
16:30BORRATA ALESSANDRA NORMADUE MADRI A «CONFRONTO» DINANZI AL DONO DELLA VITA  CUMERLATO – SCIALDONE
17:00ESPOSITO GIOVANNINAMADRE TERESA DI CALCUTTA COME MODELLO DI SANTITA’ FEMMINILE E UNA DONNA AL SERVIZIO DELLA VITA  SCIALDONE – SANTORO

Mercoledì 13 luglio 2022

COMMISSIONE

Rev.do Prof. Emilio Salvatore

Rev.do Prof. Guido Cumerlato – Rev.do Prof. Francesco Duonnolo – Prof. Paolo Graziano – Prof. Antonio S. Romano

OrarioCandidato/aTesiRelatore – CorrelatoreTesario
10:00BONAVITA ASSUNTALA DEVOZIONE MARIANA DI SAN PIO DA PIETRELCINA  ROMANO – BUFFOLANO1 – 96 – 13
10:30AIELLO ANITALA COOPERAZIONE DI MARIA NEL CONCILIO VATICANO II   DUONNOLO – BUFFOLANO3 – 811 – 14
11:00DE MATTIA FEDERICOLA LITURGIA: OPERA DELLA REDENZIONE UMANA E PERFETTA GLORIFICAZIONE  BUFFOLANO – ANGELINO2 – 710 – 13
11:30TAGLIAFERRO AZZURRAL’ARTE VIA DELL’EVANGELIZZAZIONE: IL BEATO ANGELICO.  PROSPETTIVA DIDATTICA E PEDAGOGICA  DUONNOLO – GAROFALO
12:00PICCOLO MARIA IMMACOLATAIL VANGELO OLTRE LA GRANDE MURAGLIA: SFIDE E PROSPETTIVE DEL CRISTIANESIMO IN CINA OGGI  GUTTORIELLO – GRAZIANO

Seduta di Laurea 19 novembre 2021

Si comunica che in occasione della seduta di Laurea di venerdì 19 novembre 2021 ogni laureando potrà essere accompagnato solamente da n. 7 persone, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid e osservando scrupolosamente gli orari stabiliti.

COMMISSIONE

Rev.do Prof. Emilio Salvatore

Rev.do Prof. Guido Cumerlato – Prof. Antonio S. Romano – Prof. Pietro Antonio Dubinin – Prof. Paolo Graziano

OrarioCandidato/aTesiRelatore – CorrelatoreTesario
15.30Mottola GiovannaCostruiamo una nuova arca di Noè in Genesi 6 – 7. Principi per una ecologia biblicaCosimo Pagliara/ Pietrantonio Dubinin   
16:00Diana MichelaDio mise alla prova Abramo (Gen 22, 1-9). Fede: Obbedienza o libertà?Cosimo Pagliara/ Michele Ciccarelli  6-10-16-19
16:30D’Alessio Teresa AngelaLa storia di Dio e dell’uomo alle sue origini in Genesi 1 – 2: la storia di un incontroCosimo Pagliara/ Michele Ciccarelli   
  PAUSA
17:30De Carlo GabrieleLaici, testimoni di Cristo nella comunità politicaGuido Cumerlato/ Vincenzo Garofalo 
18:00Della Gatta AngelaLa dimensione dei segni e dei simboli nella pietà popolare cristianaGuido Cumerlato/ Gianpaolo Graziano 
18:30Vitale AnnaLa reinterpretazione dell’aristotelismo in Tommaso d’AquinoMaria Mazzarella/ Massimiliano Mirto  7-11-13-20

Don Armando Nugnes nuovo Rettore del Pontificio Collegio Urbano

Il Moderatore, il Direttore, i docenti, gli studenti e gli officiali dell’ISSR Interdiocesano “Ss. Apostoli Pietro e Paolo” gioiscono per la nomina del Rev.do Professor ARMANDO NUGNES a Rettore del Pontificio Collegio Urbano “de Propaganda Fide” (Roma).

Allo stesso tempo, la Comunità accademica ringrazia il carissimo don Armando per il prezioso servizio svolto in questi anni in favore dell’ISSR Interdiocesano e dell’intera Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.


Sessione autunnale A.A. 2020/2021 – Calendario esami

È disponibile il calendario per gli esami della Sessione autunnale dell’Anno Accademico 2020/2021 (13-24 settembre 2021).

Sarà possibile effettuare la prenotazione accedendo alla propria pagina personale di DI.SCI.TE, a partire da mercoledì 1° settembre 2021, dalle ore 16:00, fino a mercoledì 8 settembre 2021, alle ore 16:00.

CorsoDocenteDataOra
Antropologia Teologica ed EscatologiaGarofalo V.13/09/202115,30
Arte e teologiaDuonnolo F.14/09/2021 20/09/202116,30 16,00
Bibbia analisi narrativa e IRCBortone G.15 – 22/09/202115,30
BioeticaRomano M.23/09/202116,00
CristologiaDe Lucia P.22/09/202115,30
Didattica GeneralePirozzi G.14/09/202115,30
Didattica IRCAccardo F.13/09/202116,00
Diritto CanonicoRascato E.15/09/202115,30
Dottrina Sociale della ChiesaArciprete16/09/202116,00
EcclesiologiaBuffolano N.21/09/202116,00
Società, politica e religioneMarotta G.22/09/202115,30
EcumenismoDe Lucia P.15/09/202115,30
Ermeneutica filosoficaMirto M.13 – 22/09/202115,30
Etica CristianaScialdone A.13/09/202115,30
Etica MatrimonialeScialdone A.13/09/202115,30
Filosofia e fenomenologia della ReligioneVillano C. 10,00
Filosofia moraleMozzillo L.21/09/202116,30
Filosofia TeoreticaMirto M.13 – 22/09/202115,30
Greco BiblicoPagliara C.14/09/202116,00
Introduzione alla Sacra ScritturaDubinin P.23/09/202116,00
Introduzione alla teologiaDe Biasio G. 15,30
IslamVillano F.14/09/202116,00
Legislazione scolasticaAbbate G.14/09/202115,30
Letteratura cristiana anticaGallorano V.21/09/202116,00
Lettere di San PaoloCiccarelli M.13/09/202116,00
Libri SapienzialiDubinin P.23/09/202116,00
Lingua InglesePalmieri A.13/09/202116,00
Lingua SpagnolaCarusone G.20/09/202116,00
Metodologia della ricerca ScientificaGraziano G.20/09/202117,30
Modelli biblici per una conversione della prassi economica oggiSalvatore E.13/09/202115,30
Pedagogia generale e socialeSantoro A.13/09/202115,30
PentateucoPagliara C.14/09/202116,00
Letteratura profeticaPagliara C.24/09/202116,00
Psicologia generaleLuli S.16/09/202115,30
Psicologia dell’educazioneVentriglia S.21/09/202115,30
Psicologia dello sviluppo e della devianzaLuli S.16/09/202115,30
Letteratura giovanneaCiccarelli M.13/09/202116,00
Seminario di MistagogiaDuonnolo F.14/09/2021 20/09/202116,30 16,00
Seminario di Sintesi TeologicaRomano M. – Romano A. – Cumerlato G. 23/09/202116,00 
Senso Religioso nella LetteraturaGraziano G.20/09/202115,30
Sinottici e AttiPuca B.13/09/202115,30
Sociologia generaleCarriero S.15/09/202115,30
Sociologia dei processi culturali, comunicativi e della religioneCarriero S.15/09/202115,30
Storia della Chiesa AnticaRomano A.S.16/09/202116,00
Storia della Chiesa LocaleIanniello A.16/09/202116,00
Storia della Chiesa MedievaleRomano A.S.16/09/202116,00
Storia della Chiesa ModernaRomano A.S.23/09/202116,00
Storia della Chiesa ContemporaneaRomano A.S.23/09/202116,00
Storia della Filosofia Antica e MedievaleMazzarella M.14 – 21/09/202115,30
Storia della Filosofia Moderna e Contemp.Villano C. 10,00
Storia delle ReligioniGuttoriello R.20/09/202115,30
Storia e Teologia del Vaticano IIGuttoriello R.20/09/202115,30
Tecniche e dinamiche di gruppoLorusso R.20/09/202116,00
Nuova Evangelizzazione in Terra di LavoroAbbate G.14/09/202115,30
Teologia dei ministeriBuffolano N.21/09/202116,00
Teologia del creatoDe Biasio G. 15,30
Teologia della comunicazioneBortone G.15 – 22/09/202115,30
Teologia della Rivelazione, Fides et RatioCumerlato V.15/09/202116,30
Teologia FondamentaleCumerlato G.14/09/202115,30
Teologia delle religioni e dialogo interreligiosoCumerlato G.14/09/202115,30
Teologia LiturgicaAngelino G.24/09/202116,30
Teologia morale fondamentaleIanniello G.17/09/202115,30
Teologia morale personaleMarotta G.22/09/202115,30
Teologia morale socialeDi Lillo E.23/09/202116,00
Teologia PastoraleDuonnolo F.14/09/2021 20/09/202116,30 16,00
Teologia SacramentariaPorreca A.13/09/202115,00
Teologia SpiritualeCapuano G.16/09/202116,00
Teologia TrinitariaNugnes A.20/09/202115,30
Teoria della ScuolaAccardo F.13/09/202116,00
Tirocinio Didattico ValidazionePirozzi G.24/09/202115,30
Teologia pastorale liturgicaBasilicata C. 15,30

Riattivazione degli uffici di Segreteria e modalità di fruizione del servizio

Si comunica che gli uffici di Segreteria saranno riaperti al pubblico a partire dal 18 maggio 2020, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15.30 alle 18.30.
Per accedere a tali uffici occorre osservare scrupolosamente le norme INAIL previste dal recente DPCM, ovvero:
1) gli utenti saranno ricevuti solo su appuntamento. Pertanto, occorre prenotare almeno un giorno lavorativo prima il proprio accesso mediante una email indirizzata a areastudenti@issrssapostoli.it oppure telefonando al numero 0823/621394. Sarà comunque necessario attendere la debita conferma da parte della Segreteria;
2) gli utenti dovranno accedere agli uffici di Segreteria (front-office e Segreteria didattica) uno per volta, muniti di mascherina omologata e rispettando una distanza di un metro dalle strutture divisorie, anche in presenza di distanziatori in plexiglass;
3) gli utenti dovranno assolutamente evitare negli spazi aperti adiacenti agli uffici di Segreteria rischi di assembramento. Pertanto si proibisce di sostare in gruppo in tali aree comuni antistanti gli uffici stessi;
4) il mancato rispetto di tali modalità di accesso comporterà la sospensione immediata del servizio di Segreteria;
5) eventuali conseguenze riconducibili a comportamenti contrari al presente disciplinare saranno ascritte alla responsabilità personale dell’utente renitente.

Esami Sessione estiva A.A. 2019/2020

Si comunica che la Sessione estiva degli esami relativi all’Anno Accademico 2019/2020 sara’ svolta di norma in presenza, dal 1° al 19 giugno 2020.
Eventuali situazioni di effettiva indisposizione connessa a seri e comprovati motivi di salute strettamente personali, per i quali si richiede una seduta in modalità alternativa, dovranno essere rappresentate unicamente al Direttore, utilizzando esclusivamente i canali di comunicazione istituzionale, inviando la propria richiesta al seguente indirizzo email: direttore@issrssapostoli.it
Si precisa che il Direttore si riserva di recepire solo le istanze relative a casi di assoluta necessità riconducibili all’emergenza sanitaria nazionale.