Author: profromano
Sessione autunnale A.A. 2019/2020 – Calendario esami
È disponibile il calendario per gli esami della Sessione autunnale dell’Anno Accademico 2019/2020 (7-25 settembre 2020).
Sarà possibile effettuare la prenotazione accedendo alla propria pagina personale di DI.SCI.TE, a partire da lunedì 31 agosto 2020, dalle ore 16:00, fino a venerdì 4 settembre 2020, alle ore 17:00.
CORSO | DOCENTE | DATA | ORA |
Antropologia Filosofica | Mozzillo | 10-23/09 | 16,00 |
Antropologia Teologica ed Escatologia | Buffolano | 16-21/09 | 15,30 |
Arte e teologia | Duonnolo | 9-21/09 | 15,30 |
Bioetica | Romano | 8-24/09 | 15,30 |
Cristologia | De Lucia | 16-23/09 | 15,30 |
Didattica della Bibbia | Bortone | 9-23/09 | 15,30 |
Didattica generale | Pirozzi | 16-23/09 | 15,30 |
Didattica IRC | Accardo | 11-18/09 | 15,30 |
Diritto Canonico | Rascato | 18/09 | 16,00 |
Dottrina Sociale della Chiesa | Arciprete | 14-21/09 | 15,45 |
Ecologia Integrale e cura del Creato | Marotta | 14-22/09 | 15,30 |
Ecclesiologia e Mariologia | Cumerlato | 8-15-22/09 | 15,30 |
Ecumenismo | Cumerlato | 15-22/09 | 16,00 |
Ermeneutica | Mirto | 5-24/09 | 16,00 |
Etica cristiana | Scialdone | 07-11/09 | 15,30 |
Etica Filosofica | Tubiello | 07-14/09 | 15,00 |
Etica Matrimoniale | Scialdone | 07-11/09 | 15,30 |
Filosofia della Religione | Villano | 16-23/09 | 15,30 |
Filosofia Teoretica | Tubiello | 07-14/09 | 15,00 |
Greco Biblico | Pagliara | 7-21/09 | 15,30 |
Introduzione alla Sacra Scrittura | Dubinin | 11-25/09 | 16,00 |
Islam | Villano | 09-16/09 | 16,00 |
Laudato Sì | De Biasio | 08/09 | 16,00 |
Legislazione scolastica | Abbate | 10-24/09 | 16,00 |
Lingua Inglese | Palmieri | 7-14/09 | 15,30 |
Lettere di San Paolo | Ciccarelli | 7-14/09 | 15,30 |
Lingua Spagnola | Carusone | 08-15/09 | 16,30 |
Libri Sapienziali | Dubinin P. | 11-25/09 | 16,00 |
Metodologia della ricerca scientifica | Lupoli A. | 15/09 | 16,00 |
Patrologia | Longobardo | 14/09 | 15,30 |
Pentateuco | Pagliara | 7-21/09 | 15,30 |
Profeti | Pagliara | 7-21/09 | 15,30 |
Psicologia | Luli | 10-16/09 | 15,30 |
Pedagogia | Santoro | 8-21/09 | 16,30 |
Psicologia dell’educazione | Ventriglia | 24/09 | 15,30 |
Modelli biblici per una conversione della prassi economica oggi | Salvatore | 25/09 | 15,30 |
Seminario di Sintesi Teologica | Buffolano | 11-25/09 | 16,00 |
Senso Religioso nella Letteratura | Graziano | 9-23/09 | 15,30 |
Scritti giovannei | Ciccarelli | 7-14/09 | 15,30 |
Sinottici e Atti | Puca | 14/09 | 15,30 |
Mistagogia | Duonnolo | 9-21/09 | 15,30 |
Sociologia | Carriero | 16-23/09 | 16,00 |
Sociologia dell’educazione | Luli | 10-16/09 | 15,30 |
Storia della Chiesa Antica e Medievale | Romano | 10-15-24/09 | 16,00 |
Storia della Chiesa Locale | Ianniello | 9-15/09 | 16,00 |
Storia della Chiesa Moderna e Contemporanea | Romano | 8-22/09 | 16,00 |
Storia della Filosofia Antica e Medievale | Mazzarella | 9-10/09 | 15,30 |
Storia della Filosofia Moderna e Contemporanea | Villano | 16-23/09 | 15,30 |
Storia delle Religioni | Guttoriello | 9-16/09 | 15,30 |
Temi di Evangelizzazione in Terra di Lavoro | Abbate | 10-24/09 | 16,00 |
Storia e Teologia del Vaticano II | Guttoriello | 9-16/09 | 15,30 |
Teologia della Rivelazione | Nappa | 14-16/09 | 15,30 |
Teologia Fondamentale | Nappa | 14-16/09 | 15,30 |
Teologia Liturgica | Buffolano | 16-21/09 | 15,30 |
Teologia Pastorale | Duonnolo | 9-21/09 | 15,30 |
Teologia Sacramentaria | Porreca | 07-14/09 | 15,30 |
Teologia Spirituale | Capuano | 9-16/09 | 16,00 |
Teologia Trinitaria | Nugnes | 14-21/09 | 15,30 |
Teoria della Scuola | Accardo | 11-18/09 | 15,30 |
Tirocinio didattico | Pirozzi | 18-25/09 | 15,30 |
Teologia morale personale | Marotta | 14-22/09 | 15,30 |
Teologia morale sociale | Di Lillo | 10-24/09 | 15,30 |
Teologia morale fondamentale | Ianniello | 8-11/09 | 15,30 |
Modelli massmediali | Bortone | 9-23/09 | 15,30 |
Teologia interreligiosa | Cumerlato | 8-15-22/09 | 15,30 |
Sociologia della religione | Carriero | 16-23/09 | 15,30 |
Segreteria – Chiusura estiva

Si comunica che la Segreteria resterà chiusa al pubblico fino a domenica 30 agosto 2020.
Le attività accademiche riprenderanno regolarmente lunedì 31 agosto 2020, dalle ore 16:00 alle 18:30.
La Direzione e gli officiali dell’ISSR Interdiocesano augurano a tutti serene vacanze estive.
Seduta di Laurea 10-11 luglio 2020
VENERDI’ 10 LUGLI0 2020
Commissione
Prof. Gaetano Castello – Prof. Emilio Nappa – Prof. Roberto Guttoriello – Prof. Antonio Tubiello
Orario | Candidato/a | Tesi | Relatore – Correlatore | Tesario | |
08:30 | Rauso Arianna | PROFILI DI ETICA FAMILIARE NELL’APOSTOLATO EDUCATIVO DI JOSÈ MARIA ESCRIVÀ DE BALAGUER | Tubiello – Accardo | – | LM |
08:55 | Caserta Daniela | EDUCARE LA PERSONA ALLA CRISTIANITÀ: IL PENSIERO PEDAGOGICO DI JACQUES MARITAIN | Accardo – Tubiello | – | LM |
09:20 | Vastante Valeria | L’ANGELOLOGIA E IL CICLO PITTORICO DI SANT’ANGELO IN FORMIS. PER UN PERCORSO STORICO, ICONOGRAFICO E PASTORALE | Duonnolo – A. Ianniello | – | LM |
09:45 | Fortini Emanuela | L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA TRA STORIA, PROBLEMI DELL’OGGI E NUOVE FIGURE IN AMBITO DIDATTICO | Accardo – Luli | – | LM |
10:10 | Schiavone Raffaele | IL NAZISMO E LA CHIESA CATTOLICA: L’OPERATO DI PIO XI E DI PIO XII | Guttoriello – A.S. Romano | – | LM |
10:35 | Della Rocca Judimila | L’UMANESIMO PEDAGOGICO – CRISTIANO DI GIOVANNI BOSCO | Santoro – Luli | – | LM |
P A U S A
11:20 | Borrata Alessandra Norma | MARTIN LUTERO E LA DEVOZIONE MARIANA | A.S. Romano – Nappa | 5 – 8 – 14 – 21 | LT |
11:45 | De Concilis Michele | LA FIGURA DI ELIA NELL’AT. TESTIMONE DELL’UMANITÀ DI DIO NELLA STORIA | Pagliara – Puca | 1 – 10 – 18 – 20 | LT |
12:10 | Corvino Luigi | DALLO SCISMA AL DIALOGO. LE RELAZIONI TRA CATTOLICI E ANGLICANI DOPO IL CONCILIO VATICANO II | A.S. Romano – Guttoriello | 5 -12 -15 – 21 | LT |
12:35 | Palma Nicola | L’ESILIO: TEMPO DI CRISI E DI SPERANZA Ez. 36-37 | Pagliara – Dubinin | 1 – 4 – 11 – 19 | LT |
13:00 | Piccolo Maria Immacolata | LA VOCAZIONE MISSIONARIA DELLA COMPAGNIA DI GESÙ: MATTEO RICCI E L’EVANGELIZZAZIONE DELLA CINA | A.S. Romano – Nappa | 3 – 7 – 15 – 18 | LT |
P A U S A
15:00 | Russo Anna Giulia | LA CONVERSIONE MORALE NELLA FEDE OGGI: UNA RILETTURA DI Lc 19, 1-10 | Puca – Dubinin | – | LM |
15:25 | Pannella Pasquale | LA SPERANZA NEL MONDO DI OGGI NELLA TEOLOGIA DI JURGEN MOLTMANN | Bortone – Nappa | – | LM |
15:50 | Venditti Ilaria | IL SENTIRE COME CRISTO (Fil 2, 1-4) PER RICOMPRENDERE LA CATEGORIA DEL BENE COMUNE OGGI | Puca – M.R. Romano | – | LM |
16:15 | Magliulo Biagio | L’AGIRE EDUCATIVO COME RISCHIO: IL MODELLO FILOSOFICO – EDUCATIVO DI DON LUIGI GIUSSANI | Tubiello – C. Villano | – | LM |
16:40 | Palmiero Annunziata | LA LIBERTÀ ANTROPOLOGICA NELLA RICERCA DI JACQUES MARITAIN UN’IPOTESI DI LETTURA IN CHIAVE EDUCATIVO-RELIGIOSA | Tubiello – C. Villano | – | LM |
SABATO 11 LUGLIO 2020
Commissione
Prof. Gaetano Castello – Prof. Emilio Nappa – Prof. Franco Duonnolo – Prof. Antonio S. Romano
Orario | Candidato/a | Tesi | Relatore – Correlatore | Tesario | |
08:30 | Tessitore Annunziata | LA BELLEZZA DELLE ICONE MARIANE: UN CAMMINO TRA ARTE E FEDE NEL CONTESTO ODIERNO | G. Cumerlato – Duonnolo | – | LM |
08:55 | Campolattano Valentina | ESPERIENZE PASTORALI DI DON LORENZO MILANI. UNA SCUOLA POPOLARE AL SERVIZIO DI TUTTI | Duonnolo – Abbate | – | LM |
09:20 | Pezone Katia | LA MADRE DI DIO RELATIVA ALLA TRINITÀ NELL’OGGI | G. Cumerlato – V. Cumerlato | – | LM |
09:45 | Ranucci Anna | LE DONNE NEL NUOVO TESTAMENTO. ARTE E STORIA NEL CICLO PITTORICO SANTANGIOLESE | Duonnolo – G. Cumerlato | – | LM |
10:10 | Gallo Ernestina | LA PREGHIERA NELLA RELIGIOSITÀ POPOLARE: ASPETTI STORICI E MAGISTERIALI | A.S. Romano – A. Ianniello | – | LM |
P A U S A
11:00 | Campaniello Giuseppe | LA REGOLA DI SAN BENEDETTO. ATTUALITA’ DI UNA STORIA PASSATA | A. Ianniello – A.S. Romano | 1 – 11 – 13 – 17 | LT |
11:25 | Macchione Lorenzo | LA RICERCA DELLA VERITÀ ATTRAVERSO LA SCIENZA. ARISTOTELE CONFUTATO DA GALILEO GALILEI | Mazzarella – Tubiello | 4 – 9 – 16 – 20 | LT |
11:50 | Esposito Giovannina | UNA DONNA IN MISSIONE: MADRE TERESA DI CALCUTTA, LA PICCOLA MATITA NELLE MANI DI DIO | A.S. Romano – Buffolano | 2 – 6 – 12 – 14 | LT |
12:15 | Noviello Carlo | L’UNZIONE DEGLI INFERMI: DALLA STORIA ALLA COMPRENSIONE ODIERNA DEL SACRAMENTO | Porreca – Buffolano | – | LM |
12:40 | Bencivenga Salvatore | ANTROPOLOGIA, ECCLESIOLOGIA ED ESCATOLOGIA NEL PENSIERO DI S. ILDEGARDA DI BINGEN (1098- 1176) | G. Cumerlato – Porreca | – | LM |
P A U S A
15:00 | Maisto Maria Antonella | IL CASO DI FATIMA. LA STORIA E IL SUO MESSAGGIO NELL’OGGI | G. Cumerlato – A.S. Romano | – | LM |
15:25 | Cionti Francesco | LA CREAZIONE NEL MONDO CRISTIANO E NEL MONDO MISTICO-EBRAICO: RIFLESSIONI ERMENEUTICHE | Mirto – Nappa | – | LM |
15:50 | Caiazzo Luca | IL LUOGO TEOLOGICO DELLA SANTITÀ: IL POPOLO DEI SANTI DELLA PORTA ACCANTO | Nappa – Nugnes | – | LM |
16:15 | Paolella Francesco | PAPA PIO IX E LA QUESTIONE DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE: LA VERGINE MARIA NEL DIALOGO ECUMENICO | G. Cumerlato – A.S. Romano | – | LM |
16:40 | Di Laora Francesco | LA VITA OLTRE LA MORTE NELLE TRE FEDI ABRAMITICHE. ACCOMPAGNAMENTO NELLE SCUOLE PRIMARIE DI FRONTE AL DRAMMA DELLA DIPARTITA DI UN CARO | F. Villano – Nappa | – | LM |
Sessione estiva A.A. 2019/2020 – Calendario esami
È disponibile il calendario per gli esami della Sessione estiva dell’Anno Accademico 2019/2020 (1°-19 giugno 2020).
Sarà possibile effettuare la prenotazione accedendo alla propria pagina personale di DI.SCI.TE, a partire da lunedì 25 maggio 2020, dalle ore 07:00, fino a tre giorni prima della data stabilita.
CORSO | DOCENTE | DATA | ORA |
Antropologia filosofica | Mozzillo L. | 03-17/06 | 16,00 |
Antropologia teologica ed Escatologia | Buffolano N. | 03-12/06 | 15,30 |
Arte e Teologia | Duonnolo F. | 11-19/06 | 15,30 |
Bioetica | Romano M.R. | 11-18/06 | 15,30 |
Cristologia | De Lucia P. | 03-17/06 | 15,30 |
Didattica della Bibbia | Bortone G. | 03-09-16/06 | 15,30 |
Didattica generale | Pirozzi G. | 12-19/06 | 16,00 |
Didattica IRC | Accardo F. | 01-05-08/06 | 15,30 |
Diritto canonico | Rascato E. | 09/06 | 16,00 |
Dottrina Sociale della Chiesa | Arciprete | 12-19/06 | 15,30 |
Ecologia integrale e cura del Creato | Marotta G. | 11-18/06 | 15,30 |
Ecclesiologia e Mariologia | Cumerlato G. | 01-09-16/06 | 15,30 |
Ecumenismo | Cumerlato V. | 01-08-15/06 | 15,00 |
Ermeneutica | Mirto M. | 03-15/06 | 16,00 |
Etica cristiana | Scialdone A. | 05-15-18/06 | 15,30 |
Etica filosofica | Tubiello A. | 08-15/06 | 15,30 |
Etica matrimoniale | Scialdone A. | 05-15-18/06 | 15,30 |
Filosofia della religione | Villano C. | 04/06 | 15,30 |
Filosofia teoretica | Tubiello A. | 08-15/06 | 15,30 |
Greco biblico | Pagliara C. | 01-19/06 | 15,30 |
Introduzione alla Sacra Scrittura | Dubinin P. | 05-19/06 | 15,30 |
Islam | Villano F. | 03-10/06 | 16,00 |
Laudato si’ | De Biasio G. | 08-15/06 | 16,00 |
Legislazione scolastica | Abbate G. | 01-17-19/06 | 16,00 |
Lingua inglese | Palmieri A. | 09-16/06 | 15,30 |
Lettere di San Paolo | Ciccarelli M. | 05-08-16/06 | 15,30 |
Lingua spagnola | Carusone G. | 04-11/06 | 16,00 |
Libri sapienziali | Dubinin P. | 05-19/06 | 15,30 |
Metodologia della ricerca scientifica | Lupoli A. | 11-18/06 Solo online | 16,00 |
Patrologia | Longobardo L. | 19/06 Solo online | 15,30 |
Pentateuco | Pagliara C. | 01-19/06 | 15,30 |
Profeti | Pagliara C. | 01-19/06 | 15,30 |
Psicologia | Luli S. | 04-18/06 | 15,30 |
Pedagogia | Santoro A. | 15-19/06 | 16,300 |
Psicologia dell’educazione | Ventriglia S. | 03-17/06 | 16,30 |
Modelli biblici per una conversione della prassi economica oggi | Salvatore E. | 09-15/06 | 15,30 |
Seminario di Sintesi Teologica | Dubinin – Luli – Buffolano | 05-19/06 | 15,30 |
Senso religioso nella Letteratura | Graziano G. | 03-17/06 | 15,30 |
Scritti giovannei | Ciccarelli M. | 05-08-16/06 | 15,30 |
Sinottici e Atti | Puca B. | 03/06-17/06 | 15,30 |
Seminario di mistagogia | Duonnolo F. | 11-19/06 | 15,30 |
Sociologia Sociologia della Religione | Carriero S. | 03-05-10/06 | 15,30 |
Sociologia dell’educazione | Luli S. | 04-11-18/06 | 15,30 |
Storia della Chiesa antica e medievale | Romano A.S. | 05-12-19/06 | 16,00 |
Storia della Chiesa Locale | Ianniello A. | 11-18/06 | 16,00 |
Storia della Chiesa moderna e contemporanea | Romano A.S. | 09-17/06 | 16,00 |
Storia della Filosofia antica e medievale | Mazzarella M. | 17-18/06 | 15,30 |
Storia della Filosofia moderna e contemporanea | Villano C. | 03-08/06 | 15,30 |
Storia delle religioni | Guttoriello R. | 10-11-17/06 | 15,30 |
Temi di evangelizzazione in Terra di Lavoro | Abbate G. | 01-17-19/06 | 16,00 |
Storia e Teologia del Vaticano II | Guttoriello R. | 10-11-17/06 | 15,30 |
Teologia della Rivelazione | Nappa E. | 09-18/06 | 15,30 |
Teologia fondamentale | Nappa E. | 09-18/06 | 15,30 |
Teologia liturgica | Buffolano N. | 03-12/06 | 15,30 |
Teologia pastorale | Duonnolo F. | 11-19/06 | 15,30 |
Teologia sacramentaria | Porreca A. | 03-10/06 | 15,30 |
Teologia spirituale | Capuano G. | 10-17/06 | 16,00 |
Teologia trinitaria | Nugnes A. | 08-16/06 | 16,00 |
Teoria della scuola | Accardo F. | 10-12/06 | 15,30 |
Tirocinio didattico | Pirozzi G. | 10-15/06 | 16,00 |
Teologia morale sociale | Di Lillo E. | 04-11/06 | 15,30 |
Teologia morale fondamentale | Ianniello G. | 15-17/06 | 15,00 |
Riattivazione degli uffici di Segreteria e modalità di fruizione del servizio
Si comunica che gli uffici di Segreteria saranno riaperti al pubblico a partire dal 18 maggio 2020, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15.30 alle 18.30.
Per accedere a tali uffici occorre osservare scrupolosamente le norme INAIL previste dal recente DPCM, ovvero:
1) gli utenti saranno ricevuti solo su appuntamento. Pertanto, occorre prenotare almeno un giorno lavorativo prima il proprio accesso mediante una email indirizzata a areastudenti@issrssapostoli.it oppure telefonando al numero 0823/621394. Sarà comunque necessario attendere la debita conferma da parte della Segreteria;
2) gli utenti dovranno accedere agli uffici di Segreteria (front-office e Segreteria didattica) uno per volta, muniti di mascherina omologata e rispettando una distanza di un metro dalle strutture divisorie, anche in presenza di distanziatori in plexiglass;
3) gli utenti dovranno assolutamente evitare negli spazi aperti adiacenti agli uffici di Segreteria rischi di assembramento. Pertanto si proibisce di sostare in gruppo in tali aree comuni antistanti gli uffici stessi;
4) il mancato rispetto di tali modalità di accesso comporterà la sospensione immediata del servizio di Segreteria;
5) eventuali conseguenze riconducibili a comportamenti contrari al presente disciplinare saranno ascritte alla responsabilità personale dell’utente renitente.
Esami Sessione estiva A.A. 2019/2020
Si comunica che la Sessione estiva degli esami relativi all’Anno Accademico 2019/2020 sara’ svolta di norma in presenza, dal 1° al 19 giugno 2020.
Eventuali situazioni di effettiva indisposizione connessa a seri e comprovati motivi di salute strettamente personali, per i quali si richiede una seduta in modalità alternativa, dovranno essere rappresentate unicamente al Direttore, utilizzando esclusivamente i canali di comunicazione istituzionale, inviando la propria richiesta al seguente indirizzo email: direttore@issrssapostoli.it
Si precisa che il Direttore si riserva di recepire solo le istanze relative a casi di assoluta necessità riconducibili all’emergenza sanitaria nazionale.
Sessione estiva A.A. 2019/2020 – Date e scadenze
Si comunica che la Sessione estiva degli esami di profitto dell’Anno Accademico 2019/2020 è compresa tra il 1° e il 19 giugno 2020.
La consegna delle tesi relative alle sedute di Laurea della Sessione estiva relativa all’Anno Accademico 2019/2020 dovrà essere effettuata in Segreteria entro e non oltre mercoledì 10 giugno 2020.
Le date delle sedute di Laurea relative alla Sessione estiva dell’Anno Accademico 2019/2020 sono:
venerdì 10 luglio 2020
sabato 11 luglio 2020
Richiesta tesi – Sessione autunnale
Si comunica che le istanze di richiesta di tesi di Laurea triennale e magistrale presentate a partire dal 1° maggio 2020 saranno riferite inderogabilmente alla Sessione autunnale dell’Anno Accademico 2019/2020.
Il Segretario
Prof. Antonio Tubiello
Seduta di Laurea online – 23 maggio 2020
Commissione
Rev. Prof. Gaetano CASTELLO – Rev.do Prof. Emilio NAPPA – Rev.do Prof. Gianmichele MAROTTA – Prof. Antonio TUBIELLO
Laurea Triennale in Scienze Religiose
Orario | Candidato/a | Tesi | Relatore – Correlatore | Tesario |
09:00 | CIRIELLO FRANCESCO | La figura di Maria nella Lumen Gentium | Cumerlato – Nappa | 1 –5 – 14 – 17 |
09:25 | TARICE CARMELA | La figura di Maria di Nazareth donna della quotidianità | Cumerlato – Mazzarella | 5 – 9 – 13 – 20 |
09:50 | DELL’AVERSANO MARIA | Il cammino di San Pietro: dalla promessa della sequela al compimento della chiamata (Lc 5, 1-11; Lc 22, 54-62; At 2, 14-41) | Puca – Ciccarelli | 2– 7 – 12 – 14 |
10:15 | CAPASSO MARGHERITA | Il valore della sofferenza nella Salvificis Doloris | Cumerlato – Bortone | 1 – 4 – 11 – 13 |
10:40 | DE CARLO GABRIELE | I laici nella chiesa del terzo millennio alla luce del Magistero conciliare e post-conciliare | Cumerlato – Buffolano | 1 – 10 – 15 – 20 |
11:05 | AQUILANTE PAOLO | Una storia d’amore (Ez 16) | Pagliara – Ciccarelli | 3 – 6 – 15 – 21 |
11:30 | MELE NICOLA | La tempesta sedata (Mc 4,35-41). Come affrontare le tempeste oggi | Puca – Pagliara | 7 – 12 – 16 – 21 |
Laurea Magistrale in Scienze Religiose
12:00 | BARONE LUISA | Fondamenti biblici e filosofici della libertà in riferimento ai giovani contemporanei | Villano – Puca |
12:25 | DEL VECCHIO FERRARO NICOLETTA | L’unitatis redintegratio. La questione ecumenica oggi e la figura del Cristo nell’ora di IRC | Cumerlato – Villano |
12:50 | PAGANO VINCENZO | Ristabilire la relazione tra Dio e l’uomo. Il sacramento della riconciliazione: un percorso didattico | Bortone – Nappa |
Seduta pomeridiana
15:00 | PUCA RAFFAELLA | Società e comunità nei processi educativi, alla luce della dottrina sociale della Chiesa | Marotta – Villano |
15:25 | BALTAZAR RAMIREZ ROSA MARIA | La spiritualità mariana e il carisma di don Francesco Gattola proposti alla sensibilità odierna | Basilicata – Scialdone |
15:50 | TOMASZEWSKA BEATA BARBARA | Imago Trinitatis. Il fondamento trinitario per una antropologia cristiana oggi | Nugnes – Porreca |
16:15 | BRUSCIANO ROSSELLA GIULIA | Giustizia e processi educativi. Il contributo della morale cattolica | Marotta – Pirozzi |
16:40 | ROCCOLANO ANNA | L’argomentazione filosofica circa l’esistenza di Dio in Anselmo d’Aosta | Tubiello – Mozzillo |